◉ 1 – Introduzione
Chives Coin XCC è un hard fork creato da volontari della comunità. Essendo una criptovaluta verde e completamente decentralizzata, senza nessun pre-mining, senza nessuna ICO e con autonomia della comunità, può creare un sistema blockchain a bassa potenza verde ed ecologico.
Chives Coin XCC non è affiliato con Chia™ Network Inc., ma è basato sull’eccezionale codice open source di Chia™.
◉ 2 – Avvio ed algoritmo di Chives Coin XCC
Chives Coin XCC è stato rilasciato il 30 giugno 2021 e il file binario per il mining è stato rilasciato il 5 luglio 2021. Chives Coin XCC è una derivazione di Chia™. Al fine di impedire il dominio delle grandi pool di mining, Chives Coin XCC utilizza una combinazione di prove di spazio e tempo (PoSpace + PoTime) e prove di servizio (PoSE). I minatori di Chives Coin XCC possono utilizzare lo spazio libero sul disco rigido per estrarre il 45% di Chives Coin XCC in modo aperto, equo e trasparente.
Chives Coin XCC costruisce una rete di secondo livello, la rete del nodo principale sulla base della rete dei minatori di primo livello, che è simile a Dash (DASH). Il secondo livello della rete è supportato dai master nodes (noti anche come nodi completi) che forniscono un supporto prestazionale unico per Chives Coin XCC. I masternodes non partecipano alle attività di mining e hanno le funzioni di transazione istantanea, gestione decentralizzata e decisione sul budget, quindi i master nodes riceveranno il 45% della ricompensa dei blocchi.
Il restante 10% viene utilizzato principalmente per creare l’ecosistema sano e completo della Comunità di Chives Coin XCC, che viene deciso dai nodi principali che votano per finanziare progetti che contribuiscono positivamente alla rete Chives Coin XCC nel suo insieme.
◉ 3 – Modello di estrazione di Chives Coin XCC
Nelle fattorie di Chives Coin XCC, la tracciatura è un processo che richiede la lettura e la scrittura del disco nello spazio assegnato alla fattoria. Una volta che il disco rigido è tracciato, finché si mantiene la trama della prova generata, si può diventare contadino e raccoglierla.
Il processo iniziale di tracciatura riempie lo spazio della fattoria con prove inserite in modo casuale, e poi legge le unità attraverso un accesso diretto alle API e le ordina per trovare rapidamente le prove ottenute.
Chives Coin XCC utilizza lo spazio libero del disco rigido per eseguire la prova di spazio (PoSpace) e coordinarsi con un altro algoritmo di consenso della prova di tempo (PoTime) per verificare la blockchain.
Sulla blockchain della rete di Chives Coin XCC non c’è un limite superiore o un limite al numero totale di monete Chives Coin XCC che possono essere generate attraverso le ricompense del farming (coltivazione).
Ricompensa dei blocchi: Un blocco viene generato ogni 18,75 secondi ed ogni blocco equivale ad una ricompensa pari a 200 Chives Coin XCC. Di questi, il 45% viene assegnato ai minatori, il 45% ad i master nodes ed il 10% alla comunità. Ci sarà un dimezzamento delle ricompense dei blocchi ogni 3 anni, fino ad un tasso finale di 12,5 Chives Coin XCC generati ogni 10 minuti dal tredicesimo anno in poi.
◉ 4 – Sistema dei master nodes
Chives Coin XCC contiene una rete composta da due livelli. Il primo livello è una rete composta dai minatori, che fornisce agli utenti servizi di invio e ricezione dei fondi e previene la doppia spesa. Il secondo livello è composto dai master nodes che formano una rete, fornendo un supporto unico alle prestazioni della rete di Chives Coin XCC.
Il sistema dei master nodes è anche chiamato Proof of Service (PoSe), perché l’essenza dei master nodes è quella di fornire servizi chiave per l’intera rete di Chives Coin XCC. L’intera rete di Chives Coin XCC è supervisionata dai master nodes. Se i minatori cercano di possedere tutte le ricompense dei blocchi o di eseguire una versione obsoleta e vecchia del software di Chives Coin XCC, la rete dei master nodes isolerà i blocchi ed impedirà che vengano aggiunti alla blockchain.
Per diventare un master nodes, un utente deve avere 100.000 monete di Chives Coin XCC come “stake” (l’importo preciso e specifico deve essere ancora determinato dal voto della comunità). Il deposito è sempre completamente controllato dal proprietario e può essere liberamente trasferito dal proprietario stesso. Dopo il trasferimento del deposito, il master nodes corrispondente andrà offline e smetterà di ricevere le ricompense dei blocchi.
◉ 5 – Gestione Decentralizzata del Bilancio
Nel sistema di gestione decentralizzata del bilancio, alcune ricompense sono gestite dalla rete stessa e sono sviluppate ed espanse nell’ecosistema a nome dell’operatore in base allo stato del voto dei master nodes in diverse proposte di bilancio. Questi fondi sono utilizzati per sostenere lo sviluppo e la promozione di Chives Coin XCC. Il master nodes vota su specifici budget e progetti che devono determinare l’intera direzione di Chives Coin XCC. Questo processo è completato in modo totalmente trasparente attraverso il sito web. Il budget può essere utilizzato per qualsiasi cosa che crei valore nell’ecosistema, incluso ma non limitato, allo sviluppo e alla manutenzione del codice di base, alla costruzione di siti web, alla scrittura di documenti, alla traduzione in altre lingue, alla produzione di video, alla promozione della comunità ed alla pubblicità online.
Questo è un sistema decentralizzato, completamente controllato dai master nodes. Il budget del sistema è direttamente impostato e pagato dalla blockchain. Le persone lavorano per la rete attraverso il voto di tutti i master nodes ed ottengono ricompense direttamente dalla rete. Per ogni progetto, se il budget è approvato, sarà aggiunto al budget totale e pagato direttamente dalla blockchain ad i collaboratori. Questo permette alla comunità di Chives Coin XCC di assumere tutti i tipi di dipendenti ed effettuare pagamenti. Il sistema di solito conduce la votazione del progetto e il regolamento delle tasse su base mensile. Se c’è un saldo positivo, sovvenziona direttamente i collaboratori di Chives Coin XCC.
◉ 6 – Conclusione
Chives Coin XCC è interamente basato sula derivazione da Chia™, aggiungendo un’ipoteca patrimoniale, l’autonomia della comunità, la rete dei master nodes, la revisione del bilancio e altre funzioni. Chives Coin XCC utilizza una combinazione di prova di spazio e tempo (PoSpace + PoTime) e prova di servizio (PoSE); il 45% di Chives Coin XCC è assegnato ad i minatori, il 45% è assegnato ad i master nodes ed il restante 10% è assegnato ad i partecipanti che contribuiscono all’ecosistema della comunità di Chives Coin XCC. Chives Coin XCC sostiene lo spirito di apertura ed open source ed incoraggia le persone di tutti i ceti sociali a lavorare insieme per promuovere lo sviluppo di Chives Coin XCC.
Grazie ancora agli sviluppatori di CHIA™ !